I professionisti delle lenti progressive

pexels-silviu-din-4039400

Blog

I professionisti delle lenti progressive

Qual è la differenza tra lenti monofocali, lenti bifocali e lenti progressive? Acquistare l’occhiale perfetto non è solo una questione di montatura.

Le lenti bifocali sono costituite da due segmenti diversi per consentire di vedere bene da vicino e da lontano con un unico occhiale. Nella parte inferiore della lente è presente una lunetta con gradazione diversa dal resto della superficie, che può essere visibile (a taglio netto) o invisibile. L’area principale è finalizzata a correggere i difetti da lontano, mentre il segmento più piccolo serve per correggere quelli da vicino. Come avrai intuito, le lenti bifocali tornano utili per chi è affetto da due difetti della vista in contemporanea ma presentano non poche difficoltà di utilizzo, oltre a essere un’opzione più che mai superata: per questo motivo, il nostro consiglio è quello di adottare le lenti progressive come migliore soluzione per risolvere contemporaneamente i difetti di miopia e presbiopia.

Indirizzo

Via Giuseppe Garibaldi 38 27058 Voghera

Telefono

+39 038348101

Mail

info@otticamolinarivoghera.it

Ottica Molinari
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.